Luna di Sangue
Dopo l'eclisse solare dello scorso 20 Marzo, ( http://www.geo-login.blogspot.it/2015/03/eclisse-solare-20032015-chi-non-sapeva.html), sabato 4 Aprile, sarà la volta dell'eclisse lunare, che non sarà visibile alle nostre latitudini. L'ombra, però, darà vita, seppur solo per qualche istante ad un fenomeno non meno spettacolare. Creerà un gioco di rifrazione dei raggi solari sulla'atmosfera terrestre tale da illuminare la Luna, per qualche istante, di rosso. Un rosso sangue, appunto. L'atmosfera, cioè, filtrerà tutte le frequenze lasciandosi attraversare solo da quelle di luce rossa... Nel corso della storia, l'eclisse di Luna è stata sempre associata ad un evento calamitoso per il mondo, o ad un presagio di sventura. Noi naturalmente conosciamo bene quali siano le dinamiche che generano la gran parte dei fenomeni naturali che possiamo osservare anche se lontani da noi. E' curioso però sapere cosa provassero gli antichi nell'osservare la Luna durante l'eclisse... Gli indovini babilonesi ad esempio, leggevano nella Luna il modo giusto con guidare il popolo e aiutarlo a fare le scelte giuste. Gli antichi cinesi, attribuivano all'eclisse la presenza di un drago che stesse pian piano per divorarla..Gli Indiani, si rifugiavano, durante l'eclisse, temendo che qualche raggio "malefico" potesse colpirli, investendoli di chissà quale sventura. Per la stessa Bibbia, la Luna Rossa è il simbolo dell'Apocalisse. Spero domani di riuscire ad immortalare la Luna Rossa!
Commenti
Posta un commento