"L'altra faccia" della Luna

Il "Lato oscuro", così chiamato non perchè non venga illuminato anch'esso dal Sole ma, perchè non riusciamo a vederlo è rimasto inesplorato e sconosciuto! Finchè la NASA non ha distribuito un video della durata di circa due minuti, con cui ci mostra "l'altra faccia della Luna". In realtà questo video nasce dalla successione temporale di una serie di fotogrammi scattati già nel 1959. La qualità , all'inizio, non era un granchè ma sono state integrate da altre immagini scattate nel 2009 dal Lunar Reconnaissance Orbiter. Cosa si è potuto scrutare con esattezza? Anche qui un gran numero di crateri di dimensioni variegate ma, non ci sono i cosiddetti "mari"(http://geo-login.blogspot.it/2014/11/una-volta-secondo-sir-george-h.html), cioè le grandi macchie scure che possiamo osservare dalla Terra anche ad occhio nudo. Si tratta, lo ricordiamo, di crateri non di origine vulcanica ma derivati dall'impatto di meteoriti.
Commenti
Posta un commento